PHYSIS
International Journal for the History of Science

Direttore responsabile (Senior Editor): Stefano Carrai

1959, cm 17 x 24

ISBN: id-4258

Aggiungi a «I miei volumi»
Per richiedere informazioni info@olschki.it
  • Sinossi
  • Autore



La rivista raggruppa contributi originali di autori italiani e stranieri sulla storia della scienza dall'antichità ai giorni nostri. Gli argomenti trattati coprono un ampio spettro di dottrine: storia dell'astronomia, della matematica, della fisica, della chimica, delle scienze naturali, della biologia, della medicina, della psicologia, della tecnologia ecc. "Physis" accoglie articoli su temi quali gli istituti e gli apparati scientifici, la storiografia della scienza, la museologia scientifica, i rapporti tra scienza e filosofia, scienza e tecnologia, scienza e società e altri argomenti critici e di confine.
La rivista pubblica testi in italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo.
Ogni articolo è accompagnato da un abstract in inglese e da informazioni sulle affiliazioni e gli indirizzi degli autori.
Ogni articolo è sottoposto a una doppia peer review accademica.

Stefano Carrai
Stefano Carrai è professore ordinario di Filologia Italiana presso l’Università degli Studi di Siena. Ha insegnato, a vario titolo, nelle Università di Trento, Leida, Ginevra e Nancy. Si è occupato prevalentemente di studi medievali e rinascimentali, pubblicando vari contributi anche su poeti e scrittori moderni e contemporanei. Dirige con altri la rivista «Filologia Italiana». Ha scritto volumi saggistici (Le muse dei Pulci, Napoli 1985; Ad Somnum, Padova 1990; La lirica toscana del Duecento, Roma-Bari 1997; I precetti di Parnaso, Roma 1999) e curato varie edizioni di testi, tra cui i Pastoralia di Boiardo (Padova 1996) e le Rime di Della Casa (Torino 2003).

    Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.