Sergio Tognetti

Il Banco Cambini
Affari e mercati di una compagnia mercantile-bancaria nella Firenze del XV secolo

1999, cm 16 x 22,5, x-402 pp.

ISBN: 9788822247773

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 53,00 € 50,35
 
  • Sinossi
  • Autore

È analizzata la storia di una compagnia mercantile-bancaria collocando le linee evolutive della strategia dell’azienda nel contesto più generale dell’economia fiorentina del Rinascimento. L’indagine mette in luce il ruolo svolto dall’attività mercantile e bancaria nei processi di accumulazione delle ricchezze private e di affermazione politica e sociale nella Firenze dei primi Medici.

Sergio Tognetti
Sergio Tognetti (Firenze 1969) insegna Storia medievale e Storia economica e sociale del Medioevo presso l’Università di Cagliari. I suoi studi sono rivolti soprattutto alla storia economica del basso Medioevo e del Rinascimento, con particolare riguardo per le vicende del commercio, della banca e delle manifatture. Recentemente si è interessato alla gestione amministrativa e contabile degli ospedali e degli enti religiosi. La sua ultima monografia è Osservanza e partita doppia. La contabilità della Badia fiorentina nel primo Rinascimento, Firenze, Edifir, 2023. Attualmente coordina due progetti di ricerca: “Redde rationem”: ordine, calcolo e ragione nelle società urbane dell’Italia tardo medievale (PRIN) e La ricchezza della Chiesa e dei “luoghi pii” in  Italia dal tardo Medioevo all’età contemporanea (progetto finanziato dalla Fondazione di Sardegna). - (giugno 2024) -

    Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.