STUDI DI LETTERATURA FRANCESE

Rivista europea
a cura delle sezioni di Francesistica del Dipartimento della Ricerca e dell’Innovazione umanistica dell’Università di Bari Aldo Moro e del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere dell’Università di Milano

Annuale, fondata nel 1967 da Enea Balmas

ISSN 0585-4768

A partire dal 2017 è disponibile anche per i Privati l'abbonamento solo on-line (on line only) ai nostri periodici
Quote di abbonamento 2024: qui | here
«Studi di Letteratura Francese» si occupa dell'intera letteratura di espressione francese dalle origini a oggi, con una visione europea della cultura. Pubblica anche articoli di francofonia. E' aperta a ogni forma di metodologia critica
Curata dalle Università di Bari e di Milano, «Studi di Letteratura Francese» ha una visione generale della lingua, della storia e della letteratura francese, dalle origini ai giorni nostri, proiettandosi costantemente sul presente, sull'asse di una serie di uomini, eventi, idee, miti. La rivista segue due momenti metodologici fondamentali: il senso forte di appartenenza alla comunità scientifica e il bando delle proposte effimere e passeggere. Con un forte ritorno all'Umanesimo, il periodico vede la letteratura francese come un grande laboratorio, in una visione d'insieme, con particolare attenzione per le questioni della lingua, nel rispetto di scuole, gruppi e individui.
«Studi di Letteratura Francese»deals with the entire literature of French expression from its origins to the present, with a European view of culture. It also publishes articles on Francophonie. It is open to all forms of critical methodology
Edited by the Universities of Bari and Milan, «Studi di Letteratura Francese» shares a general view of language, history and French literature, from the origins up until today. Mainly involved in contemporary matters, SLF deals with men, events, ideas and myths. The review moves around two fundamental methodological points: a strong sense of being part of scientific community and a banishment of all transient proposals. Fostering a throwback to Humanism, SLF considers French literature as a huge laboratory, within a global view, particularly focusing on linguistic questions and never disregarding schools, groups and individuals.

Rubriche / Sections
Saggi • Documenti • Recensioni

Direttore responsabile
Giovanni Dotoli (Bari)

Condirettori
Nerina Clerici Balmas (Milano) • Concetta Cavallini (Bari) • Encarnación Medina Arjona (Jaén) • Liana Nissim (Milano)

Comitato direttivo e di lettura / Directive board
Pierre Brunel (Paris) • Bernard Franco (Paris) • Maria Colombo Timelli (Milano) • Philippe Desan (Chicago) • Giovanna Devincenzo (Bari) • Carolina Diglio (Napoli) • Bruna Donatelli (Roma) • Carme Figuerola (Lleida) • Rosanna Gorris (Verona) • Jianying Li (Shanghai) • Danguolė Melnikienė (Vilnius) • Catherine Paine Middlebush (Colombia) • Marco Modenesi (Milano) • Mary J. Muratore (Columbia) • Maribel Peñalver Vicea (Alicante) • Alessandra Preda (Milano) • Jia Zhao (Zhejiang)

Redattore capo / Editor in chief
Mario Selvaggio

Comitato redazionale / Editorial board
Celeste Boccuzzi (Bari) • Cristina Brancaglion (Milano) • Marcella Leopizzi (Bari) • Iole Morgante (Milano) • Eleonora Sparvoli (Milano)


Le richieste di scambi vanno indirizzate alla Redazione di Bari
La rivista pubblica in italiano • francese • inglese • spagnolo

Redazioni di Bari e Milano/ Desks in Bari and Milano
(Bari) Dipartimento della Ricerca e dell’Innovazione umanistica
(Milano) Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere
Via Garruba 6 • 70121 Bari • Tel. +39.0805717437/41 • Fax +39.0805717533
Piazza S. Alessandro 1 • 20123 Milano • Tel. +39.02863391162 • Fax +39.0286339166
email: giovanni.dotoli@uniba.it

Contatti / Contact
Prof. Giovanni DOTOLI
Department of Humanities Research and Innovation
University of Bari Aldo Moro - Via Garruba, 6 - 70121 Bari (Italy)
Cell phone number: 0039 3351871961
e-mail: giovanni.dotoli@uniba.it


• cm 17×24 • annuale • ISSN: 0585-4768 •


Abilitazione Scientifica Nazionale 2021-2023
logo anvur abilitazione scientifica nazionale
Rivista scientifica per l'area 10


Déclaration de déontologie / Declaration of Ethics


Après une première évaluation de trois membres du Comité scientifique, tous les articles sont soumis à l’évaluation en peer review.

After an initial evaluation by three members of the Scientific Committee, all articles are submitted for peer review.


Normes typographiques / Guidelines for Authors


Indici e abstracts
2023 (XLVIII)
2022 (XLVII)
2021 (XLVI)
2020 (XLV)
2019 (XLIV)
2018 (XLIII)
2017 (XLII)
2016 (XLI)
2015 (XL)
2014 (XXXIX)


Casa Editrice Leo S. Olschki - Firenze
per informazioni: periodici@olschki.it


Prezzi abbonamento - Subscription rates 2024

Italia Foreign
  • Privati
    •  Cartaceo: 84,00
    •  Online: 84,00

  • Istituzioni
    •  Cartaceo: 84,00
    •  Online
      • 1 IP: n.d.
      • 2-10 IP: n.d.
      • 11-20 IP: n.d.
      • ›20 IP o proxy: n.d.
    •  Cartaceo e online
      • 1 IP: n.d.
      • 2-10 IP: n.d.
      • 11-20 IP: n.d.
      • ›20 IP o proxy: n.d.
  • Individuals
    •  Print only: 84,00
    •  Online only: 84,00

  • Institutions
    •  Print: 84,00
    •  Online
      • 1 IP: n.a.
      • 2-10 IP: n.a.
      • 11-20 IP: n.a.
      • ›20 IP or proxy: n.a.
    •  Print + Online
      • 1 IP: n.a.
      • 2-10 IP: n.a.
      • 11-20 IP: n.a.
      • ›20 IP or proxy: n.a.

Prezzi - Prices in EUR