RIVISTA DI STORIA E LETTERATURA RELIGIOSA

Diretta da Giacomo Jori e Valerio Gigliotti

1965, cm 17 x 25,5.

ISBN: id-4260

Aggiungi a «I miei volumi»
Per richiedere informazioni info@olschki.it
  • Sinossi
  • Autori



La rivista ha studiato, nei suoi anni di attività, i generi e le norme, dalla prima tradizione cristiana all'ermeneutica religiosa del '900, per ricostituire nella loro storicità istituzioni e testi che caratterizzano l'ambito religioso: credenze e pratiche, forme di devozione e arte, storia delle mentalità e dei movimenti ereticali. La rivista ha promosso dibattiti teorici ed edito numeri monografici.

Carlo Ossola
Insegna al Collège de France, cattedra di «Letterature moderne dell’Europa neolatina». Presso Olschki ha pubblicato l’Autunno del Rinascimento, 1971 e 2014; l'edizione dell'inedito di Carlo Denina, Dell'impiego delle persone, 2020, e delle rare Storie bibliche di Johann Peter Hebel, 2020. - (maggio 2020) -

Fabrizio A. Pennacchietti
Fabrizio A. Pennacchietti, nato a Torino nel 1938, è socio corrispondente dell’Accademia delle Scienze di Torino e Professore emerito dell’Università di Torino. È stato Segretario generale dell’Istituto Italo-Iracheno di Archeologia di Bagdad (1969-1974) e ha insegnato Filologia Semitica presso l’Università di Venezia «Ca’ Foscari» (1969-1972) e l’Università di Torino (1972-2009). Si è occupato di epigrafia greca e semitica, linguistica semitica, dialettologia aramaica, topografia storica, e di letteratura comparata del Vicino Oriente. È autore di circa 150 pubblicazioni scientifiche.

Mario Rosa

Brian Stock

Benedetta Papasogli

    Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.