
All'ombra di San Martino
Arte, storia, devozione
2023, cm 17 x 24, x-290 pp. con 88 tavv. f.t. a colori
ISBN: 9788822268693
- Sinossi
- Recensioni (7)
- Autori
- Materiali (1)
In quanto insigne esempio di architettura e di arte, ma anche in virtù del suo peso nella vita cittadina, la cattedrale di San Martino è partecipe dei maggiori eventi della storia di Lucca, dal Medioevo alle epoche successive: luogo vitale di culto, centro vivace di pellegrinaggi e scambi, espressione dell’impegno plurisecolare di artisti ed architetti, essa risulta protagonista delle trasformazioni sociopolitiche sul territorio. Il presente studio raccoglie saggi di specialisti delle diverse discipline, che proiettano il monumento in una dimensione europea e ne ravvivano la storia millenaria.
- 03/09/2023 | Nove da Firenze
- 12/09/2023 | Nuovo Giornale Nazionale · (recensione web) · [Guglielmo Brighi ]
- 17/09/2023 | Nove da Firenze
- 17/09/2023 | Pagina Facebook di "Michelangelo Buonarroti è tornato" · (segnalazione social ) · [Antonietta Bandelloni ]
- 17/09/2023 | Michelangelo Buonarroti è tornato · [Antonietta Bandelloni ]
- 13/11/2023 | Convenzionali
- 14/11/2023 | Corriere dell'Umbria · [Claudio Zeni]
Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.