Ghirlandaria
Un manoscritto di ricordi della famiglia Ghirlandaio

A cura di Lisa Venturini con introduzione, saggio e note al manoscritto di Nicoletta Baldini

2017, cm 17 x 24, xviii-474 pp. con 16 tavv. f.t. a colori.

ISBN: 9788822264985

Aggiungi a «I miei volumi»
€ 63,00 € 59,85
 
  • Sinossi
  • Recensioni (15)
  • Autore
  • Materiali (1)
  • E-book

Ghirlandaria è un libro di memorie sulla famiglia dei ben noti pittori fiorentini attivi a partire dal XV secolo che tramanda importanti novità utili a meglio ritessere le vicende umane e lavorative degli artisti. La trascrizione del manoscritto è stata occasione anche per una capillare ricerca d’archivio volta a fornire ulteriori nuovi documenti sui pittori e su altri esponenti della famiglia che si dedicarono, nel tempo, all’attività di mercanti e banchieri.

Lisa Venturini
Lisa Venturini (1960-2005) allieva di Mina Gregori e di Anna Padoa Rizzo si è laureata nel 1989 con una tesi dedicata al pittore Bastiano Mainardi, cognato di Domenico e David del Ghirlandaio e loro collaboratore, affrontando anche problemi relativi alla produzione ghirlandaiesca. Da tale insuperato lavoro, ancora inedito, sono stati tratti alcuni saggi editi nel 1990-1992. Al principio degli anni Novanta ha fatto parte del piccolo gruppo di giovani studiose che, sotto la guida di Anna Padoa Rizzo, ha dato vita alla mostra e al catalogo Maestri e botteghe (1992). Addottoratasi sul pittore Francesco Botticini da tale lavoro ne è stata tratta la monografia edita nel 1994. Dedicandosi sempre a questioni inerenti la pittura fiorentina quattrocentesca uno dei suoi ultimi contributi ha riguardato l’arte grafica peruginesca nel catalogo della mostra Perugino divin pittore (2004). Nei mesi conclusivi della sua esistenza dopo aver scoperto, presso l’Archivio Segreto Vaticano, il manoscritto di ricordi della famiglia Ghirlandaio (Ghirlandaria) ne ha curato parte della trascrizione non avendo il tempo per darlo alle stampe.

Acquista l'e-book di questo volume dallo store di uno dei nostri partner.